AT Walldecò propone testiere e sistemi di pareti che permettono di rivoluzionare il concetto letto e dare emozione agli ambienti camera
La camera, spazio personale, rifugio dove si ricercano emozioni positive: rigenerazione, confort, stile. Uno spazio che sempre più integra funzioni e attività non solo legate al riposo, che quindi si vuole mostrare, esibire.
Il letto è il protagonista indiscusso di questo spazio, che si nella propria abitazione o in una struttura ricettiva. Un oggetto che deve unire design, praticità e qualità e, chiaramente, estetica.
In supporto a designer e progettisti arriva AT Walldecò, azienda veneta che si è specializzata nella ideazione e realizzazione di testiere originali, diverse dal solito.
Andrea Tomasi, designer, Ceo e anima di AT Walldecò, ci spiega come nascono queste soluzioni così uniche in grado di trasformare l’aspetto di una stanza. “Il progetto AT Walldecò nasce nel 2019, dopo diverse esperienze in altre aziende e in settori affini. Il percorso di crescita e di studio è durato due anni, dove ho testato materiali, soluzioni, moduli, e alla fine è nato il primo prodotto. Da quel momento ho continuato a cercare nuove soluzioni, sperimentando geometrie nuove, materiali alternativi, integrando la luce e una serie di accessori che di fatto rendono le testiere che propongo dei veri e propri elementi caratterizzanti uno spazio, incorniciando un sommier in modo unico, integrando accessori e complementi, per essere flessibile, adattabile, senza mai perdere però il carattere di unicità e originalità del prodotto”.
In questi ultimi anni la produzione di AT Walldecò si è ampliata con nuove forme, geometrie, materiali e soluzioni, sia per il settore residenziale che per quello contract, arrivando a 6 linee di testiere e 3 di rivestimenti a parete.
“Lo sviluppo di ogni linea parte sempre da un’idea – continua Tomasi – che sfrutta moduli e combinazioni di materiali. Il tutto ingegnerizzato e reso flessibile grazie al modulo, dalla cui combinazione possiamo ottenere aspetti diversi pur mantenendo la stessa idea di base, quindi con uno stile univoco che valorizza l’ambiente e ne sottolinea le scelte architettoniche, cambiando di fatto la concezione stessa del letto. Ogni linea può essere poi personalizzata e realizzata su disegno, sia per quanto riguarda le dimensioni che gli effetti tridimensionali, avendo una gamma veramente molto ampia di materiali a disposizione sia per quanto riguarda i tessili che i pellami. Inoltre l’integrazione della retroilluminazione garantisce un effetto scenico veramente importante, e svolge anche una funzione illuminotecnica, potendo essere dimmerabile e quindi utilizzabile come fonte di luce”.
I nomi delle 6 linee derivano direttamente dalla forma dei moduli che costituiscono la decorazione:
Trapezium, con forme irregolari che combinate richiamano geometrie esagonali dove sono inseriti anche elementi specchiati.
Onde, una linea sinuosa, più morbida, che richiama le onde del mare, anche qui con inserimenti di profili metallici per sottolinea contrasti e design originali.
Frammenti, la linea più decisa, moderna, che ricombina forme diverse nella ricerca di un’armonia complessiva, scandita da inserti in alluminio in vari colori.
Texture, la linea più classica, pulita e lineare, per uno stile adatto a ogni tipologia di ambiente.
Caleido, una linea diversa con un rapporto più ampio dei pannelli (cm150x180), ispirata da un viaggio in California.
Rectangle, il bestseller che unisce semplicità e geometrie rigorose, in diversi formati e quindi con ancora più possibilità di combinazione.
Tutte le linee sono corredate da luci led integrate sia sulla parte superiore che sui lati.
“Ogni prodotto nasce con una selezione di tessuti e materiali – conclude Tomasi – ma cambiando la matericità si ottiene una diversa percezione del prodotto e della sua capacità di arredare. Le 6 linee di testiere sono completate da una proposta di rivestimento a parete, per quelle situazioni dove per gusto o esigenze tecniche, il letto sia necessariamente posizionato non a isola. In questo caso le tre linee proposte di disegno (Trapezium, Texture e Texture XL) hanno anche una funzione di fonocorrezione grazie ai materiali scelti e al materassino interno. Un motivo in più per scegliere i nostri prodotti!”