Onirica, viaggio nelle meraviglie

Contract LAB, LAGO Design, Lombardini22, MAD051, Onirica
DesignGuide

Presentato il progetto della suite sostenibile Onirica, che entrerà a far parte di Mode, il nuovo hotel studiato secondo un modello di ricettività sostenibile, frutto della collaborazione di Lombardini22 con LAGO Design

Il design thinking di Eclettico – brand di Lombardini22 specializzato nell’hospitality – si unisce alla filosofia di Lago, nella sua divisione progettuale Contract LAB, nata in collaborazione con MAD051, per il primo hotel green di Rimini per cui l’intera filiera dei fornitori è stata selezionata in base a criteri di sostenibilità ambientale.
Con un nome ispirato a suggestioni felliniane e alla creatività di uno dei massimi esponenti del cinema italiano, Onirica è una suite che parla di sostenibilità con ogni sua sillaba. È un progetto che non solo ha l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti, lusso e ESG, ma ha l’ambizione, attraverso scelte architettoniche mirate, di educare chi lo fruisce a una nuova consapevolezza senza rinunciare all’esperienza di comfort e relax.

E proprio da qui, dal design dell’esperienza siamo partiti per realizzare Onirica i cui aspetti cromatici, tattili, illuminotecnici e olfattivi sono studiati per garantire il benessere totale degli ospiti.
L’ispirazione nasce dalle atmosfere sognanti e magiche dei film di Fellini, equilibri circensi e richiami notturni della Riviera in un contrappunto di elementi calibrati con cura. Formalmente Onirica è visionaria ma le scelte progettuali e dei materiali sono fondate sulla sostenibilità.
A partire dai pavimenti della suite che sono di facile assemblamento e senza l’utilizzo di colle, e la cui agile rimozione è pensata per agevolarne il riuso ed evitare sprechi. Il fornitore delle ceramiche smaltate, grandi protagoniste della suite, è un’azienda locale con politiche di welfare eccezionali a supporto e valorizzazione dei propri dipendenti. Le reti dei materassi e i tessili sono realizzati con materiali di recupero degli oceani, i rubinetti di servizi e cucina sono a bassa portata per evitare lo spreco di acqua.
Partner di progetto e valori, LAGO Design, che ha realizzato tutti gli elementi d’arredo della suite e vanta una linea di produzione di quattro settimane che si innesca nel momento in cui viene confermato l’ordine: un processo certificato che permette di ridurre gli spazi di stoccaggio e quindi i consumi.

In connubi come questo c’è sempre una crescita culturale e si diventa più forti, riuscendo a realizzare sinergie che contribuiscono in maniera rilevante al progresso della società. Daniele Lago, AD & Head Of Design di LAGO Spa

Green anche gli imballaggi: tutti gli elementi per la realizzazione della suite vengono consegnati con packaging riciclabile.

L’atmosfera stessa di Onirica è frutto di un’attenta progettazione: aria, luci e odori creano l’esperienza del lusso quanto l’arredo. Tutte le superfici della suite sono rivestite di Photosan, una pittura con caratteristiche fotocatalitiche che permettono di diminuire sensibilmente le sostanze nocive e l’ozono presenti nell’aria. Contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria anche le piante: la scelta del verde non è solo decorativa ma parte integrante dell’esperienza di benessere all’interno della suite. Sono state scelte specie vegetali con un alto indice Lai (area fogliare) che riducono l’inquinamento atmosferico e assorbono il vapore acqueo.

Su misura anche la componente olfattiva progettata da Atmos: sono stati creati ad hoc dei diffusori, ispirati agli equilibristi del circo, che diffondono il profumo solo se attivati manualmente per permettere all’ospite di calibrarne la persistenza all’interno dell’ambiente. La firma olfattiva di ONIRICA richiama effluvi di mele caramellate e zucchero filato, note cipriate ispirate al bianco viso dei pagliacci e ai pavimenti sabbiosi, sfaccettature marine e acquatiche e sfumature di cuoio che raccontano il lato trasgressivo e libero della vita notturna in Riviera. Basta un tocco e il magico mondo di Onirica si libera nell’aria e nella memoria degli ospiti.
La camera dell’hotel è un microcosmo che riassume in sé gran parte delle attività quotidiane: dormire, amare, studiare, giocare, divertirsi, leggere, riposare. Ogni atto richiede una sua luce specifica, ogni scenario va previsto e progettato per poter essere utilizzato al momento giusto. Qui la luce è usata con cura, per mantenere nella suite un’atmosfera soffusa, e la maggior parte dei punti luce sono integrati nell’arredamento per un effetto caldo, morbido e avvolgente.

Da sempre crediamo che per raggiungere obiettivi ambiziosi sia necessario stringere legami forti, fondati sulla fiducia, sulla trasparenza e soprattutto sulla libertà. Caratteristiche imprescindibili della relazione.”
Juri Franzosi, Direttore Generale Lombardini22 Spa

Surreale e immaginifico: potremmo usare le stesse parole per descrivere un sogno o un’opera d’arte. Due mondi strettamente connessi che vivono di fantasia ed espressione di sé, si incontrano all’interno di Onirica con le opere di 5Xletterpress, duo di artisti il cui linguaggio trae ispirazione dai manifesti del mondo circense. Lettering, forme, colori danno vita a funanboliche stampe realizzate con materiali di scarto e recupero. La scelta degli artisti è a cura di Artlane, collettivo di Lombardini22 che usa l’arte per comunicare e che si è occupato anche di disegnare QR code per ogni elemento della suite. Basterà inquadrarli per conoscere la storia di sostenibilità che li accompagna.

La realizzazione di Onirica è un vero esempio di come l’ospitalità e l’ecologia possano coesistere armoniosamente. Offrendo una combinazione di materiali ecologici, tecnologie energetiche avanzate e servizi consapevoli, l’hotel dimostra il suo impegno per la tutela dell’ambiente e offre ai suoi ospiti un’esperienza di soggiorno sostenibile e di alta qualità.

www.lombardini22.com

Un progetto di: Lombardini22
Partner: Contract LAB; MAD051
Arredi: LAGO Design
Pavimentazione: LEA Ceramiche
Ceramiche: Terratinta Group, Lea Ceramiche
Luci: Artemide
Termoarredi: Antrax
Docce e sanitari: Novellini Spa e Scarabeo
Rubinetterie e accessori: Fima Carlo Frattini
Tessile: Fischbacher, Jab
Pareti: Pava Resine
Dettagli metallici: Metal Border
Diffusori: Miocugino
Materasso e guanciale: Simmons

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!