Moda e tecnologia a Pitti Uomo

A.N.G.E.L.O. VINTAGE, Gruppo Panini Cultura, Haltadefinizione
TechGuide

A.N.G.E.L.O. VINTAGE e Haltadefinizione presentano in anteprima il rivoluzionario modello di accesso virtuale all’Archivio di moda di A.N.G.E.L.O.

In occasione di Pitti Immagine Uomo, lo scorso 11 giugno, A.N.G.E.L.O. Vintage e Haltadefinizione hanno presentato una preview del nuovo, innovativo progetto che consentirà di accedere digitalmente allo straordinario Archivio di A.N.G.E.L.O. Questo autentico scrigno della storia della moda apre oggi le sue porte al pubblico tramite una modalità di visione innovativa, offrendo uno scorcio del patrimonio di oltre 150.000 capi di abbigliamento e accessori di varie epoche, custoditi tra le mura di un edificio storico di suggestiva bellezza.

I visitatori di Pitti Uomo potranno vivere l’esperienza di visita dell’archivio fisico A.N.G.E.L.O., già destinazione d’eccellenza per la ricerca stilistica, in modalità totalmente digitale, coinvolgente ed interattiva attraverso visori Apple Vision Pro. L’esperienza immersiva ad elevato contenuto tecnologico è stata progettata da Haltadefinizione con l’utilizzo di realtà aumentata e mista, scansioni ambientali di ultima generazione e software sviluppati ad hoc. La collaborazione tra A.N.G.E.L.O. Vintage e Haltadefinizione rappresenta il primo passo di un ambizioso progetto di integrazione tra tecnologia e storia, fisico e digitale, in una contaminazione innovativa volta a valorizzare il patrimonio storico della moda italiana, con un modello di fruizione e studio all’avanguardia che lo renda accessibile, universale e indelebile.

Nel 2005, Haltadefinizione ha rivoluzionato l’approccio alla fruizione del patrimonio storico- artistico grazie alla prima digitalizzazione al mondo di un’opera d’arte in gigapixel. Nel corso del tempo, si è specializzata nella realizzazione di acquisizioni particolarmente complesse e sfidanti come gigapixel, 3D e indagini multispettrali su opere d’arte e documenti. È in grado di gestire cantieri complessi in modo organico e coordinato, garantendo la massima sicurezza per le opere d’arte e l’istituto culturale che le conserva. Oltre alle campagne di digitalizzazione, Haltadefinizione promuove lo studio e la ricerca, rendendo fruibili gratuitamente online le proprie immagini in altissima risoluzione. L’azienda, inoltre, offre servizi di gestione, archiviazione digitale e preservazione di immagini in alta e altissima risoluzione tramite Coosmo, il proprio sistema di Digital Asset Management pensato appositamente per i patrimoni storico-artistici e per quelli aziendali. Dal 2024 fa parte del Gruppo Panini Cultura, un ecosistema di imprese che offre una gamma di servizi complementari e sinergici nell’ambito della tutela e valorizzazione dei beni culturali.

www.haltadefinizione.com

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!