La luce per ogni ambiente

Euroshop 2023, Giorgio De Chirico, Imoon, Massimiliano Giussani, Retailer
BuyersGuide

Imoon progetta e realizza soluzioni di illuminotecnica per il mondo retail con un’attenzione particolare alla flessibilità di utilizzo e alla customizzazione della luce

Il leading player condivide il principio secondo cui l’azienda deve essere “customer-driven” e generare valore aggiunto per il mercato: il know-how capitalizzato in geografie diverse, sia nel Food che nel Fashion Retail, rende l’azienda un valido interlocutore per le Insegne che necessitano di una consulenza volta a sviluppare concept illuminotecnici custom in base alle specifiche esigenze di ogni Store. Ogni ambiente vuole la sua luce: ciascuna famiglia di prodotto può essere personalizzata in base al LED, alla temperatura di colore, alla tipologia di fascio luminoso, al design e alle modalità di installazione. In aggiunta, la scelta di perseguire un’integrazione verticale in termini di progettazione, produzione e logistica ha determinato una ricaduta positiva sul controllo diretto dell’intera filiera, garanzia per i Clienti di un’efficienza superiore dei processi aziendali, riduzione dei tempi di consegna e standard qualitativi elevati.
In occasione di Euroshop, la manifestazione di riferimento per il settore retail, Imoon ha presentato le nuove famiglie di apparecchi illuminanti ma soprattutto ha ribadito il proprio impegno per lo sviluppo di soluzioni custom specifiche per i diversi ambiti di riferimento. Lo stand si presentava come un’esperienza immersiva ispirata all’arte metafisica di Giorgio De Chirico. Un quadro tridimensionale, composto da tredici ambienti diversi, ognuno adatto a svolgere al meglio una determinata funzione legata al mondo del Food & Fashion Retail. Molteplici zone dedicate che variavano per forma, colore e luce, in cui le inedite tecnologie hanno esaltato al meglio ogni categoria merceologica, contribuendo a plasmare una customer journey efficace, nel rispetto dei valori, del mood e dell’estetica dei Retailer.

Massimiliano Giussani, Direttore Commerciale Italia di Imoon: “Euroshop è stata una tappa importante per l’azienda, per consolidare i rapporti con i clienti e i progettisti. Oggi, l’azienda è riconosciuta come un vero e proprio partner nello sviluppo di soluzioni illuminotecniche. Il nostro stand ha suscitato molto interesse per le soluzioni e i concept proposti. Il focus, dedicato all’illuminazione del food, ha favorito la creazione di un vero e proprio spazio vendita, in scala reale, dove per ogni tipologia di ambiente abbiamo presentato la soluzione più adatta per valorizzare i prodotti esposti. Il tutto coordinato e gestito da software, in virtù dei quali è possibile integrare anche le funzioni domotiche di controllo, gestione e rilevazione. Uno strumento quanto mai importante al giorno d’oggi per i gestori di punti vendita e supermercati, al fine di ottimizzare le scelte e la tipologia espositiva, grazie a cui si possono creare diversi scenari e situazioni esperienziali per enfatizzare in modo differenziato il layout del punto vendita. Un esempio pratico: la luce nei corridoi è calibrata volutamente più bassa per far risaltare maggiormente gli espositori e quindi le referenze in vendita”.
Filippo Squillace, Architectural Division Manager di Imoon: “Il led è ormai lo standard per ogni tipologia di illuminazione. È un prodotto versatile, facilmente modulabile e a basso consumo, e negli ultimi anni ha subito molte evoluzioni sia dal punto di vista delle temperature che della gestione della luce. Questo ci ha permesso di sviluppare famiglie di apparecchi in modo flessibile e sempre più compatto: le nostre soluzioni seguono la tendenza che porta alla miniaturizzazione, con il valore aggiunto di poter gestire diversi effetti e temperature con lo stesso led. Il nostro stand a Euroshop ha reso evidenti la varietà applicativa della luce, grazie a cui abbiamo plasmato diverse atmosfere suggestive, dove l’illuminazione tecnica, in realtà, scompare alla vista. In tal senso, il servizio di consulenza che offriamo permette di sviluppare progetti customizzabili per assolvere alle richieste specifiche del cliente, per soluzioni sempre flessibili, scalabili e ad alta efficienza”.
“La luce è una cosa che non può essere riprodotta ma deve essere rappresentata attraverso il colore”. Nella progettazione del design della luce di un punto vendita entrano in gioco tre fattori primari: le superfici da illuminare, le sorgenti di luce e le persone che fruiranno degli spazi di consumo. Il Team interno dei lighting designer progetta ogni Store avvalendosi delle più avanzate tecnologie LED, con l’obiettivo di valorizzare la percezione degli ambienti e guidare il consumatore alla scoperta delle caratteristiche degli oggetti esposti. Temperature di colore e LED tradizionali e speciali, selezionati in relazione alla tipologia di articoli esposti e ai desiderata dei Retailer, potenziano i contrasti o la naturalezza dei colori dei prodotti, promuovendo un superiore comfort indoor e la redditività degli spazi commerciali.
Le soluzioni permettono di calibrare l’illuminazione in base alla tipologia di referenza esposta: Meat Plus, Red e Fish HD enfatizzano o solo il colore rosso o i contrasti del rosso e del bianco, per favorire una percezione di freschezza rispettivamente nei reparti macelleria e pescheria. LED Extra Warm HD e Plus valorizzano, con una luce calda, la naturalezza dei colori dell’area pane e pasticceria; il LED Full Colour, concede una resa cromatica ideale per tutti i prodotti e risulta perfetta in caso sia richiesta una sorgente luminosa unica per aree diverse mentre il LED HD, ideato per favorire una percezione nitida e naturale dei prodotti risulta, tra i LED specifici, l’alternativa migliore ai led standard, nel caso di elevate superfici. Completano l’offerta dei led speciali il LED Spark e il LED Fashion, dedicati al fashion retail e alla valorizzazione di colori e tessuti. Infinite anche le possibilità di personalizzazione: diversi i modelli disponibili quali proiettori, sospensioni, sistemi lineari, plafoni e incassi da abbinare ad accessori e filtri, che modulano la distribuzione luminosa per ridurre l’effetto abbagliamento e migliorare il comfort visivo. Infine, ulteriori accorgimenti come la verniciatura dei proiettori con il colore del soffitto, permettono di ridurre la percezione del corpo illuminante, a favore della sola fruizione della luce e la loro personalizzazione con i colori dell’Insegna favorisce la massima coerenza in termini di immagine coordinata.
La progettazione di layout su misura è resa possibile dall’affiancamento del team Makris, costituito da designer, architetti e scenografi uniti da una passione comune per la perfezione nell’abbinare nuove forme a materiali che dà vita a prodotti tecnici ma anche di design. Da qui nascono le lampade Design By Makris, un catalogo di prodotti che affiancano i corpi illuminanti prettamente tecnici con forme nuove, ideali per conferire carattere a un punto vendita senza perdere in qualità della luce. Makris, inoltre, si caratterizza per l’offerta di alcuni oggetti iconici, che si distinguono per una cura particolare dei dettagli.
Lo stesso approccio innovativo basato sui concetti di personalizzazione e integrazione che ha dato vita alle linee di progetti firmati Design by Makris, anima anche la divisione Imoon Custom. Oggi più che mai, infatti, i Retailer sono chiamati a sviluppare una forte brand identity grazie a elementi esclusivi, che si fondono con lo spazio espositivo.
Conclude Massimiliano Giussani: “Si apre per il Retail un’era in cui gli ambienti saranno plasmati da un’estetica relazionale. In altre parole, si assiste sempre di più alla nascita di aree di vendita che diventano luoghi di socializzazione accoglienti, a favore di una superiore permanenza delle persone all’interno dello store e della relativa redditività” e conclude “Imoon Custom nasce proprio per rispondere a tale istanza, offrendo infinite possibilità di personalizzazione, al fine di rivoluzionare la shopping experience oltre che nelle modalità, anche negli spazi in cui avviene”.

Imoon
www.imoon.it

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!