Il sistema a “grandi buchi”

beMatrix, T-REX, Velcro®
TechGuide

beMatrix spinge il settore degli eventi verso una trasformazione positiva con un livello più elevato di convenienza e visione sostenibile

Il sistema beMatrix offre ai costruttori di eventi e agli espositori infinite possibilità, infinite tipologie di concept per stand fieristici, pareti congressuali, indoor e outdoor, eventi e pop-up. Il modulo base b62® è stato pensato per essere il più flessibile e adattabile a ogni tipologia di allestimento; infatti la griglia da 62 mm assicura la perfetta vestibilità in qualsiasi direzione.
I moduli in alluminio anodizzato sono una risposta leggera, resistenza e modulare per creare qualsiasi forma immaginabile e soprattutto evidenziano il concetto della sostenibilità essendo riutilizzabili pressochè all’infinito e a fine ciclo vita possono essere riciclati. Il montaggio avviene senza strumenti particolari, semplificando notevolmente il processo e diminuendo i tempi. Uno dei plus unici è il fatto che beMatrix può essere finito e personalizzato con qualsiasi materiale, rivestimento, con grafiche stampate su telo o pannelli materici, vetri, porte. Un sistema che amplia le possibilità di combinazione all’infinito con una resa estetica di forte impatto visivo. Mentre il corpo del tuo supporto (telai) può essere riutilizzato più e più volte, puoi regolare la pelle (riempimenti) per le esigenze specifiche durante una determinata fiera o evento. Pannelli in PVC, pannelli sandwich, legno, (acrilico) vetro… va bene tutto. I pannelli sono fissati al telaio con nastro Velcro®/Hook & Loop. Il gancio Velcro® è fissato al telaio, il passante in Velcro® al pannello. Tessili. Vuoi un look pulito senza alluminio visibile? Se è così, il tessuto senza cuciture è la scelta migliore! I bordi in silicone di questi tamponamenti tessili permettono la tensione della superficie su uno o più bordi dei telai. L’installazione è molto semplice, grazie al T-REX: un potente utensile da taglio per tagliare i bordi in silicone sulle flange in alluminio.

Per pannelli rigidi l’applicazione è altrettanto semplificata, grazie al sistema con Velcro e a uno strumento apposito, Platypus, uno strumento con due diverse estremità che guidano il posizionamento del materiale in modo facile e veloce.
Durante una fiera o un evento, ovviamente c’è bisogno di spazio di stoccaggio per conservare in sicurezza materiali e altri oggetti (di valore). I diversi tipi di porte della gamma beMatrix consentono di chiudere a chiave il tuo spazio di archiviazione o per creare uno spazio per riunioni separato. La porta a bilico è disponibile in versione singola, doppia o curva, oltre a due tipologie di ante scorrevoli.
Non importa la complessità delle idee o del concetto di design: con la gamma di telai curvi b62® con 7 raggi qualsiasi progetto può prendere vita grazie alle infinite possibilità di abbinamento allo standard cornici. I telai dritti e curvi sono completamente compatibili grazie alla matrice perfetta 62×62 e tutti i materiali di rivestimento si adatteranno perfettamente.
E nell’era digitale non potevano mancare le soluzioni per integrare monitor, led dinamici, illuminazione d’accento o di atmosfera. Una ampia gamma di accessori e moduli speciali consentono di dare ancora più valore e unicità a ogni progetto.

www.bematrix.com

 

Progettazione dello stand, passo dopo passo
passaggio 1 iniziare con la parete posteriore diritta
passaggio 2 aggiungere ripostiglio
passaggio 3 aggiungere curve
passaggio 4 aggiungere soffitto e pavimento con lo stesso sistema di telaio
passaggio 5 rifinire i telai con le coperture
passaggio 6 aggiungi il profilo angolare o l’angolo perfetto per un look di alta qualità
passaggio 7 aggiungere piastre di base, staffe e supporto per schermo piatto
passo 8 accessoriare lo stand con box screen e mobili
passaggio 9 aggiungere l’illuminazione
passo 10 progettazione dello stand finito

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!