Linee avvolgenti reinterpretate in chiave contemporanea, contraddistinguono il nuovo divano modulare Karphi firmato da Carlo Colombo per Giorgetti
Karphi è un progetto caratterizzato da una grande componibilità che delinea un paesaggio domestico dinamico e mai ripetitivo. Un sistema contemporaneo che offre la massima versatilità compositiva, fra essenzialità del disegno e proporzioni generose.
I numerosi moduli, caratterizzati da sedute accoglienti e ospitali, sono come isole che si muovono nello spazio creando configurazioni sempre diverse in grado di assolvere a differenti funzioni dell’abitare. Karphi è pensato infatti per accogliere non solo attimi di relax ma anche per aprire il living alla convivialità, favorendo un ambiente ancora più accogliente, o per trasformare il divano in una postazione rilassata per l’home-working.
I diversi elementi si integrano con piani d’appoggio in marmo, pelle o frassino, dalla forma esagonale, ed eventuale vassoio in frassino o frassino con inserto in pelle, che ne arricchiscono la funzionalità e creano composizioni dalle forme geometriche sempre uniche.
La fodera trapuntata, completamente sfoderabile, disponibile in tessuto o pelle, presenta su braccioli e schienale un decoro con cuciture a “cordonetto”, ton-sur-ton o in un colore a contrasto che dona dinamicità al disegno.
Una proposta pensata per il mondo della casa e dell’hospitality che incarna eleganza, tradizione e innovazione in pieno stile Giorgetti.
Struttura interna in multistrato e imbottitura in gommapiuma. Cuscini di schienale in piuma d’oca con inserto in gommapiuma. Braccioli e schienali rivestiti con una fodera trapuntata decorata con cuciture a “cordonetto”, tono su tono oppure a contrasto, disponibili nei colori della pelle standard e Plus. Piedini in faggio e rivestimento sfoderabile. Il sistema si completa con elementi tavolino imbottiti con piano d’appoggio in marmo, pelle o frassino ed eventuale vassoio in frassino o frassino con inserto in pelle (nelle finiture di collezione).