Con il sistema Clipso di Ecophon si possono realizzare rivestimenti personalizzabili per ogni tipologia di ambienti in cui estetica e correzione acustica si mixano per risultati impeccabili
L’acustica non è un dettaglio marginale, ma un elemento chiave nella progettazione degli spazi. Investire in un’acustica ben progettata significa migliorare la produttività negli uffici, il comfort nelle sale d’attesa e il benessere nelle case private. Attraverso una combinazione di materiali, tecnologie e design, è possibile trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio più piacevole, funzionale e rispettoso delle esigenze delle persone.
In definitiva, il suono influenza profondamente la nostra esperienza degli spazi, e una buona acustica è un investimento che ripaga in termini di qualità della vita.
Dyb Group da sempre si occupa di innovazione legata al tessile e alle applicazioni di materiali innovativi nella decorazione di interni. Recentemente ha ampliato il proprio portfolio di soluzioni con i profili Clipso di Ecophon (Saint Gobain), un sistema di tensionamento dei tessuti acustici per l’installazione a parete o a soffitto, co possibilità di retroilluminazione. Che si tratti di un ufficio, una sala d’attesa o una casa privata, una buona gestione dell’acustica può fare la differenza in termini di comfort, produttività e benessere.
Acustica negli uffici: produttività e concentrazione
Negli uffici, il rumore è uno dei principali fattori di distrazione. Studi dimostrano che i livelli di rumore eccessivi possono ridurre la produttività fino al 66%. Le conversazioni tra colleghi, i rumori delle stampanti o delle tastiere, e il traffico esterno possono creare un ambiente stressante e poco favorevole alla concentrazione.
Per migliorare l’acustica negli uffici, è fondamentale adottare soluzioni come quelle fornite da Ecophon. Oltre ai classici pannelli acustici, Clipso è una soluzione acustica estremamente flessibile e adattabile a ogni tipologia di ambiente, pensata per essere installata sulle pareti o sul soffitto, rendendo anche possibile un’ottima personalizzazione degli ambienti. Un ambiente acusticamente ottimizzato favorisce non solo la concentrazione, ma anche il benessere mentale, diminuendo i livelli di stress.
Acustica nelle sale d’attesa: comfort e privacy
Le sale d’attesa, siano esse in cliniche, uffici pubblici o studi professionali, devono offrire un ambiente rilassante e accogliente. Un’acustica scadente può trasformare un luogo di sosta in un’esperienza spiacevole, con conversazioni che rimbombano e un senso di caos.
Un altro aspetto cruciale è la privacy acustica. In contesti come cliniche mediche, è fondamentale evitare che le conversazioni riservate tra pazienti e personale siano udibili da chi è in attesa. La linea Ecophon Hygiene rende possibile installare diversi tipi di materiali fonoassorbenti con tutte le certificazioni necessarie per ambienti sterili come studi dentistici o ambulatori. Un’acustica ben progettata in una sala d’attesa contribuisce a creare un’atmosfera più serena, riducendo l’ansia dei presenti.
Acustica nelle case private: comfort e benessere
Nelle abitazioni, l’acustica gioca un ruolo fondamentale nel creare un ambiente confortevole e piacevole. Rumori esterni come traffico, vicini rumorosi o animali, così come quelli interni tra le diverse stanze, possono compromettere il relax e il riposo.
Alcune strategie per migliorare l’acustica nelle case includono l’isolamento acustico delle pareti (ideale per le stanze vicine a fonti di rumore) o soffitti acustici (utili per ridurre i rumori provenienti dai piani superiori). Entrambi realizzabili con Ecophon Clipso.
In particolare, la qualità del sonno è strettamente legata alla gestione del rumore. Una camera da letto ben insonorizzata contribuisce a un riposo rigenerante e a una migliore qualità della vita.