Carte da parati in digitale by Canon
UVgel Wallpaper Factory è la soluzione studiata da Canon appositamente per la stampa di carte da parati di ultima generazione, produttiva, di alta qualità e gestione semplificata.
Grazie alla sua capacità di produrre molteplici applicazioni, dalla carta da parati di design alle decalcomanie fino alla cartellonistica dal grande impatto visivo, la serie Colorado è l’investimento versatile per i professionisti della stampa che desiderano ampliare le loro capacità creative e rispettare le scadenze più stringenti. Consapevole della crescente importanza assunta dal mercato della carta da parati digitale, Canon ha sviluppato la soluzione “UVgel Wallpaper Factory”: una soluzione end-to-end che, collegando in linea un sistema Colorado 1650 con un riavvolgitore Fotoba Jumbo Roll e una taglierina, permette di produrre una varietà di raffinate carte da parati pronte per la spedizione. Esplora nuovi orizzonti per la tua attività con un’incredibile gamma di applicazioni. Consente di stampare con una finitura lucida impeccabile o con una lussuosa finitura opaca oppure entrambe nella stessa stampa ottenendo esclusivi effetti nobilitanti, senza l’uso di vernici o lamine, indipendentemente dai supporti. Produci carta da parati di design, decalcomanie mozzafiato o pannelli luminosi accattivanti che attireranno l’attenzione dei passanti: tutto ciò rispettando scadenze ravvicinate e mantenendo prezzi convenienti.
Le nuove testine UVgel con sistema inkjet piezoelettrico arrivano a una velocità di 159 mq/h con una risoluzione massima di 1800 dpi. Le due bobine con alimentazione e commutazione automatica permettono di caricare rotoli fino a 1625mm di larghezza e diametro di 220mm.
Tra i testimonial di questa tecnologia produttiva efficiente e flessibile figura SpaghettiWall, che utilizza UVgel Wallpaper Factory per le sue collezioni ispirate ai trend più attuali e richiesti dal mercato. Una delle ultime proposte si chiama So White e riguarda un procedimento di stampa che crea una sensazione di leggera tridimensionalità e raffinata esperienza tattile, grazie ad affascinanti accostamenti di sfumature, basati su gradazioni di bianco, ed effetti a rilievo. Il risultato è profondo e delicato, elegante, espresso attraverso una serie di grafiche geometriche o d’ispirazione naturale. Prima nata all’interno di questo progetto è la ‘White Brush Collection’ e porta la firma di Gian Paolo Venier, autore di altre proposte a catalogo SpaghettiWall. “L’ispirazione per questa collezione l’ho tratta dalla memoria delle cifre e delle scritte disegnate con la calce, sulle vetrine delle pescherie di un tempo, ma anche dalle splendide architetture del Mediterraneo” dichiara il designer, che prosegue: “La gestualità della pennellata e lo spessore pastoso del bianco, trasformano la parete in un mondo tridimensionale e morbido, nel quale la luce gioca con la materia, oppure l’effetto dell’ombra viene volutamente rafforzato.” ‘White Brush Collection’ è il contenuto progettuale di eccellenza della collezione So White, un programma creativo in evoluzione, che rielabora anche una serie di pattern grafici a catalogo SpaghettiWall e lavora sulla linea sottile che separa la grafica e la materia, reinterpretando le creatività di Claudio Mennino, Daniele Lo Scalzo Moscheri e SW Lab. Tutti i soggetti, in “bianco su bianco”, sono stampati sul nuovo supporto Skin con superficie texturizzata, disponibile anche in versione lavabile .
Canon / Spaghettiwall
www.canon.it / www.spaghettiwall.it