Biodiversity Capsule Collection

3D, Atelier Des Refusés, Biodiversity, Stratasys
BuyersGuide

Atelier des Refusès - circular thinking per cuscini decorativi unici e di alta qualità, e Stratasys – azienda leader di mercato nella stampa 3D e unica ad offrire una tecnologia diretta su tessuto, presentano Biodiversity

Tanti, diversi, nascosti. Una collezione ispirata al mondo dei funghi per raccontare la bellezza della biodiversità. Organismi essenziali ed impercettibili promotori della varietà di forme viventi e degli ecosistemi terrestri, compiono in maniera invisibile un processo fondamentale di rigenerazione naturale, legati tra loro in una affascinante rete sotterranea di connessioni.
Svolgono il loro lavoro senza farsi notare, ma se guardati da vicino, ci mostrano tutta la loro meravigliosa bellezza.
Atelier des Refusés ha tra i suoi valori fondanti proprio la biodiversità, alla base dell’ecosistema naturale, che raggiunge il suo equilibrio non solo dalla competizione ma anche e soprattutto dalla sinergia e dalla cooperazione tra individui e specie diversi.
Questa collezione nata dalla sinergia tra Atelier des Refusés e Stratasys aspira a rappresentare tutto questo.
Anche due realtà – diverse per dimensione – una grande multinazionale e un piccolissimo e giovane marchio italiano -possono avere dei valori comuni quando si parla di sostenibilità. Atelier des Refusés già a partire dal nome, ispirato allo storico Salon des Refusés parigino, dichiara la sua missione: dare valore al concetto di scarto, utilizzando tessuti di altissima qualità per realizzare cuscini decorativi. I cuscini sono tutti pezzi unici creati accostando i tessuti così da esaltarli nella loro estetica e nelle dimensioni originali delle pezze, con l’obiettivo “zero waste”.

“Per AdR il concetto di unicità è una parola chiave, perchè ci allontaniamo dalla produzione in serie e dalla quantità, per seguire l’artigianalità e la produzione limitata – afferma Carolina Nisivoccia, creatrice di AdR – L’unicità è anche un valore che desideriamo promuovere al di là della nostra produzione, come canone di bellezza (il valore della propria identità unica) e cardine della biodiversità (insieme di unicità).” AdR cerca inoltre di adattare i propri prodotti alle dimensioni originali delle pezze che recupera così da non generare a sua volta altri scarti. Quando ci siamo conosciuti con Stratasys, leader mondiale nel settore della stampa 3d, per noi è stato un colpo di fulmine: è un’azienda all’avanguardia che permette di aggiungere ulteriore eccezionalità ai nostri cuscini, e questo avviene in sintonia con alcuni dei nostri valori prioritari come unicità e scarto zero”.
L’estrema personalizzazione ottenuta grazie alle stampe ideate da AdR e realizzate da Stratasys, rende davvero unici e irripetibili i cuscini di questa capsule collection. Inoltre, la tecnologia di stampa 3d diretta-su- tessuto, vera peculiarità di Stratasys, permette di lavorare con zero sprechi di produzione, ottenendo un prodotto esclusivo e di qualità altissima, ma in maniera sostenibile. I tessuti in velluto delle capsule collection “Biodiversity” sono di C&C Milano e di Christian Fischbacher.
Atelier des Refusés lavora in sinergia con alcune delle migliori aziende tessili al mondo per il recupero degli “scarti”, ovvero quelle pezze troppo piccole e troppo diverse tra loro per entrare in un circuito commerciale.
Le pezze sono utilizzate limitando tagli ed eccedenze con l’obiettivo “scarto zero”, per questo molti cuscini hanno dimensioni fuori standard.
Atelier des Refusés crede che la sinergia sia una dimensione essenziale da perseguire con cura. AdR fin dall’inizio ha stabilito un rapporto sinergico con le aziende del settore per il recupero dei tessuti inutilizzabili. Aziende prestigiose nel mondo del tessile per la casa, che conoscono l’importanza di un nuovo atteggiamento verso il pianeta e che riconoscono, anche in piccoli marchi come AdR, un modo di compiere insieme un ulteriore passo verso la riduzione dell’impatto ambientale.

Atelier des Refusès
www.atelierdesrefuses.com

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!