>

RIPA: la nuova collezione Triangolo

Allegato di posta elettronica-2

RIPA: la nuova collezione Triangolo

Aprile 23, 2025

Una grammatica costruita su multipli di una geometria elementare: è Triangolo, il sistema modulare di tavoli che RIPA ha presentato quest’anno alla Milano Design Week. Disegnato da Innocenzo Prezzavento nel 1971 e custodito per oltre cinquant’anni nel suo archivio, Triangolo rivela oggi una sorprendente attualità. RIPA ne cura l’edizione, portando in produzione il primo oggetto in serie firmato dal progettista, autore dagli anni Settanta di architetture visionarie nell’entroterra marchigiano.Triangolo è una collezione in divenire: si compone, si scompone, entra in relazione con l’ambiente, reinventando spazi e funzioni. Alla base c’è un modulo triangolare che può essere aggregato per creare configurazioni potenzialmente infinite: regolari, come rombi ed esagoni, o più libere e spontanee. Può diventare tavolino singolo o a due posti, ampio tavolo da sei, scrivania, soluzione angolare o parte di una struttura più articolata. E quando serve, sa restare al suo posto senza ingombrare: è infatti anche impilabile. Ma non in modo ordinario: impilato, si trasforma in una scultura domestica che nasconde la sua funzione di tavolo per dissimulare eventuali carenze di spazio. Dopo una lunga fase di sperimentazione e sviluppo, RIPA ha ingegnerizzato il progetto, sostituendo il legno del prototipo originario con lamiere compatte di alluminio e riducendo gli spessori da due centimetri a soli quattro millimetri. Il risultato è una soluzione leggera, agile e stabile, adatta non solo alla casa, ma anche agli spazi pubblici e al contract, sia indoor che outdoor. In Triangolo, anche il colore diventa strumento compositivo: si possono scegliere moduli della stessa tonalità tra le dieci disponibili, oppure accostare cromie diverse per accentuare i singoli elementi.

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!

Accedi