>

MODE Eco Mood Hotel: un nuovo modello di ospitalità sostenibile a Rimini

REPORTAGE

MODE Eco Mood Hotel: un nuovo modello di ospitalità sostenibile a Rimini

Novembre 25, 2025

MODE Eco Mood Hotel ripensa l’hospitality attraverso la sostenibilità. Nato dalla collaborazione di 13 studi di architettura, il progetto trasforma l’ex Hotel Arlesiana in una struttura che è al tempo stesso hotel, showroom e laboratorio di sperimentazione.

Un’idea di hotel che rigenera e valorizza

MODE parte da un principio: riqualificare l’esistente senza consumare nuovo suolo. La Rimini turistica evolve verso una destinazione più culturale e consapevole, e MODE ne diventa hub d’innovazione, con spazi progettati secondo criteri di economia circolare, comfort e riduzione dell’impatto ambientale.

Un hotel-showroom con 13 visioni progettuali

La struttura ospita 9 suite tematiche, aree comuni rinnovate, coworking e servizi pensati per essere funzionali e responsabili. Ogni ambiente racconta un modo diverso di interpretare la sostenibilità: materiali certificati, tecnologie smart, soluzioni circolari e design orientato al benessere.

Progetti e ambienti

  • Esterni e aree comuni – Rizoma Architetture

Un involucro energetico performante, ceramiche locali, verde a bassa manutenzione, fotovoltaico, LED e interventi DNSH. Lighting design firmato Chiara Tabellini, con riduzione dell’inquinamento luminoso e sistemi smart.

  • Piano terra – Laura Verdi

Spazi pensati come “seconda vita”: materiali riciclati, moquette dagli Oceani, pannelli in PET, carte ecologiche e intonaci in argilla. La lavanderia ospita la poetica installazione Mille bolle blu.

  • Coworking – HUB48

Un immaginario naturale e fiabesco ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Materiali circolari, linoleum naturale, arredi riciclati e un uso sapiente della luce naturale.

Le suites: nove interpretazioni della sostenibilità

  • Garden Suite – ROBERTA STUDIO
    Biophilic design, materiali naturali, aziende B Corp e filiera locale.
  • Estate Italiana – OTTO Studio
    Omaggio alla Rimini balneare: artigianato locale, filiere etiche e riciclo.
  • From Rimini to Habana – Politecnico di Milano
    Colori, cultura e sostenibilità sociale. Materiali certificati, arredi rigenerati, lavorazioni condivise tra studenti e artigiani.
  • Onirica – Lombardini22
    Suggestioni felliniane, materiali certificati, comfort abitativo e lusso responsabile.

MODE: un riferimento per l’hospitality del futuro

MODE è più di un hotel: è un modello di pensiero. Un luogo dove architetti, aziende e designer sperimentano nuove forme di ospitalità consapevole. Ogni scelta – estetica, tecnica o gestionale – è orientata a un’accoglienza bella, etica e sostenibile.

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!