>

Lea ceramiche e il colour blocking

LEA-masterpiece-piecesiena-9mm- (1)

Lea ceramiche e il colour blocking

Maggio 8, 2025

Quando la luce si fa più intensa e il mondo torna a vivere attraverso il colore, architettura e design trovano nella ceramica una nuova energia espressiva. È il momento ideale per osare, sperimentare, comporre. Lea Ceramiche cattura questa vibrazione contemporanea con una visione progettuale che celebra il Colour Blocking: non solo tendenza, ma vera e propria grammatica visiva. Con radici profonde nel mondo della moda – da Mondrian a YSL – e recentemente tornato protagonista su magazine e blog di settore, il Colour Blocking si impone oggi anche nel design d’interni come risposta vibrante alla neutralità monocromatica degli anni precedenti.
Sempre più spesso architetti e creativi scelgono di utilizzare blocchi di colore saturi e ben definiti per modellare lo spazio, valorizzare volumi, creare ritmo. Un’estetica audace, ma sorprendentemente versatile, che trova nelle superfici ceramiche di Lea Ceramiche uno strumento progettuale ideale, grazie alla perfetta fusione di materia, colore e tecnologia. Una collezione-manifesto, firmata Ferruccio Laviani e riconosciuta da un iF Design Award, oltre che da un Archiproducts Design Award, che traduce l’idea di colore in materia pura. Dodici cromie decise – dai blu polverosi ai verdi salvia, dai terracotta ai grigi urbani – dialogano con superfici setose, leggere e ultra-sottili.
La capsule SEGNI su Pigmenti, sempre a firma Laviani, introduce un linguaggio decorativo tridimensionale ispirato alla grafica e al design degli anni Sessanta su superfici in Slimtech. Un progetto pluripremiato (Archiproducts Design Award, ADI Design Index), che sintetizza l’approccio di Lea alla sperimentazione cromatica, tecnologica e materica.
Frutto della stessa collaborazione, Masterpiece fonde cemento e pietra naturale in superfici dalla doppia anima: industriale ed elegante. Le sue tonalità raffinate – tra beige sabbiati, grigi grafite e sfumature calde – offrono una base ideale per costruire composizioni cromatiche strutturate, dove ogni blocco di colore contribuisce a una visione armonica e incisiva.
L’ultima nata tra le collezioni Lea Ceramiche celebra il marmo reinterpretandolo attraverso dodici varianti cromatiche d’impatto. Dal verde smeraldo alla delicatezza sussurrata del cipria, Noblesse dimostra che anche la sontuosità senza tempo del marmo può farsi espressione contemporanea, soprattutto quando declinata nei grandi formati ultrasottili Slimtech, perfetti per progetti visivamente continui e ricercati. Alleata insostituibile di questa visione progettuale è la tecnologia Slimtech, che consente di realizzare superfici continue fino a 120×278 cm con uno spessore minimo – 3,5 / 5,5 / 6 mm – caratterizzate da straordinaria resistenza e flessibilità.

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!

Accedi