>

Un ex-convento illuminato in esterno da Platek

Platek_La Monastica Resort SPA_ph Ottavio Tomasini_24

Un ex-convento illuminato in esterno da Platek

Luglio 25, 2025

La Monastica Resort & SPA è una destinazione d’eccellenza per chi desidera una pausa rigenerante immersa nella bellezza storica e paesaggistica della Toscana. Situata nell’ex Monastero di Santa Scolastica, nel borgo medievale di Buggiano Castello in Valdinievole, la struttura — inaugurata ad agosto 2024 — accoglie i suoi ospiti con 19 camere e suite, un ristorante articolato in diverse aree, una raffinata SPA, un grande giardino terrazzato e due piscine. Per valorizzare l’ampio spazio esterno Stefania Arrighetti, AD della Monastero del Castello Srl (che detiene la proprietà del resort), insieme a suo padre, è intervenuta personalmente in ogni decisione anche di prodotto e ha scelto Platek, apprezzandone l’equilibrio tra estetica e funzionalità, tratto tipico del brand. Così i prodotti delle collezioni Flamingo, disegnata da Sara Moroni, le serie Mini e Micro, incassi sviluppati entrambi dal team R&D Platek, illuminano il paesaggio con discrezione e armonia in un sapiente mix tra prodotti tecnici e di taglio decorativo, per far risaltare dettagli nelle diverse aree verdi portando la giusta quantità e qualità della luce. Così Flamingo rischiara con eleganza anche le facciate delle mura antiche e gran parte del camminamento, mentre Mini e Micro si prestano alle diverse zone del giardino enfatizzando gli alberi di grande altezza, il tutto senza alterare la quiete del luogo. Un’illuminazione che non sovrasta, ma accarezza, trasformando lo spazio in una tela notturna dove la natura è protagonista. La Monastica Resort & SPA è una recente esemplificazione di come Platek, attraverso un’attenta progettazione luminosa, riesce ad esaltare materiali, volumi e dettagli strutturali, creando scenografie suggestive e dinamiche. Ma non solo. Oltre all’aspetto estetico, per Platek è fondamentale garantire un’illuminazione efficiente e rispettosa dell’ambiente, riducendo l’inquinamento luminoso e ottimizzando i consumi energetici. Obiettivo che si raggiunge grazie allo studio e progettazione di proprie ottiche.

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!