Chameleon: un unico sistema per ambienti in evoluzione

Chameleon, Danilo Premoli, Il Prisma
BuyersGuide

Design di qualità, flessibilità compositiva, facilità di applicazione per la realizzazione di ambienti scenografici creativi e modulabili

Luconi, storica azienda marchigiana rinomata per la progettazione e realizzazione di sistemi di porte e pareti divisorie in vetro e alluminio, presenta Chameleon, un nuovo concept di design ideato per rispondere alle esigenze degli ambienti contemporanei. Frutto della collaborazione con Il Prisma, rinomata società internazionale di architettura e design, e con l’architetto e designer Danilo Premoli, Chameleon punta a ridefinire gli spazi abitativi e professionali, offrendo soluzioni capaci di adattarsi armoniosamente a qualsiasi contesto architettonico.
Come il nome stesso suggerisce, Chameleon è il nuovo sistema modulare e decorativo di parete attrezzata con pannelli intercambiabili, che si adatta e si integra perfettamente in ogni ambiente, offrendo infinite possibilità di funzionalità e personalizzazione. Chameleon cambia veste a seconda delle esigenze progettuali, si adatta ai contesti trasformandoli e diventando parte di essi. Un sistema che si evolve insieme agli spazi che lo accolgono, plasmando la libertà creativa secondo le visioni della committenza con una flessibilità che non conosce limiti. Il valore aggiunto? Chameleon non necessità di interventi strutturali complessi facilitando l’opportunità di dividere, attrezzare e personalizzare gli ambienti senza eseguire lavori importanti.
Grazie alla sua elevata flessibilità compositiva, Chameleon rappresenta una soluzione d’arredo ideale per rinnovare facilmente l’estetica di uno spazio, donandogli dinamismo. La sua caratteristica distintiva è l’innovativo sistema magnetico, che utilizza una struttura portante con pannelli decorativi fissati tramite calamite. Questo consente un’applicazione e un montaggio estremamente semplici, rendendo ogni elemento facilmente removibile, sostituibile e rimodulabile.
La sua versatilità e adattabilità consente di personalizzare ogni composizione, offrendo numerose soluzioni di arredo pratiche ed eleganti. Che si tratti di rivestire pareti, dividere ambienti, decorare spazi, attrezzare superfici o realizzare box chiusi all’interno di una stanza, Chameleon si afferma come il nuovo sistema ideale per molteplici applicazioni e settori: dagli ambienti residenziali agli spazi commerciali, come hotel e negozi, fino a contesti più specifici come uffici, showroom e gallerie d’arte. Inoltre, la possibilità di ospitare il cablaggio, amplia le opzioni compositive, permettendo l’integrazione di illuminazione, video e sistemi domotici.

Chameleon è progettato per integrarsi facilmente con gli altri sistemi Luconi.
Nel contesto residenziale, Chameleon conferisce agli spazi un’immagine moderna, ridefinendo l’open space con un layout divisorio tra cucina e zona living, senza compromettere la luminosità e la percezione di ampiezza. Giocando con porzioni trasparenti e cieche si aggiunge un carattere unico e distintivo all’ambiente arricchendolo di personalità e stile.
Nel retail, Chameleon valorizza gli spazi commerciali combinando funzionalità ed estetica: i montanti possono essere attrezzati con elementi contenitivi, ripiani ed elementi decorativi.
Nel settore dell’ospitalità, Chameleon permette di rinnovare senza eseguire importanti interventi edili o impiantistici. I pannelli decorativi offrono un’ampia gamma di texture e colori per personalizzare camere, suite e aree comuni. Inoltre, il sistema permette di completare le camere con diversi elementi accessori come ripiani, vani chiusi e scrittoi.
Nel mondo office, Chameleon risponde alla necessità di divisione e personalizzazione integrandosi facilmente con altri sistemi Luconi, come il sistema Giano, per offrire soluzioni complete. È ideale per creare pareti attrezzate e funzionali, adatte a realizzare quiet-room sia aperte che chiuse o per installare ampie lavagne white-board nelle sale riunioni.
Grazie alla sua funzione di pure cladding, Chameleon decora elegantemente le aree di sbarco degli ascensori, che spesso si aprono direttamente sulle aree ufficio, e può essere personalizzato con l’immagine del brand per un impatto estetico distintivo.
In ambienti come gallerie d’arte e musei, i pannelli uniti a una struttura a pressione applicabile tra pavimento e soffitto rendono Chameleon la soluzione ideale per creare quinte espositive. I pannelli possono essere facilmente rimossi e/o rimodulati secondo le esigenze.
Chameleon si può trasformare in un box chiuso autoportante integrato con il sistema di pareti in cristallo SIMPLE di Luconi, dando vita a spazi dedicati alla maggior concentrazione ed isolamento dall’open space. Questi spazi possono essere realizzati con o senza il celino e dotati di consolle.
Qualsiasi sia l’ambiente di applicazione, Chameleon soddisfa l’obiettivo progettuale con un’ottimizzazione dei tempi di cantiere e una pulizia dello stesso.

luconi.net

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!