Compasso d’Oro per Blu Ponti

Blu Ponti, Compasso d’Oro, Francesco De Maio, Gio Ponti
BuyersGuide

In mostra all’ADI Design Museum dal 20 giugno al 16 settembre tra i vincitori del premio, Blu Ponti entra a far parte della Collezione Compasso d'Oro.

Nel settantesimo anniversario dal primo Compasso d’Oro, la collezione Blu Ponti, disegnata nel 1960 da Gio Ponti e negli anni fedelmente rieditata dalla storica manifattura Ceramica Francesco De Maio, ha ricevuto nel corso della Cerimonia tenutasi a Milano giovedì 20 giugno il prestigioso Premio Compasso d’Oro alla carriera al prodotto, il più autorevole riconoscimento nell’ambito del design a livello mondiale nato nel 1954 da un’idea dello stesso Gio Ponti e oggi alla sua XXVIII edizione.
Blu Ponti – la collezione di maioliche composta da 33 decori in bianco e blu, progettata negli anni ‘60 dal grande architetto e designer italiano e ancora oggi attualissima – entra così a far parte in modo permanente della Collezione Compasso d’Oro, una delle più significative testimonianze internazionali del design dagli anni Cinquanta ad oggi, riconosciuta nel 2004 dal Ministero dei Beni Culturali come “bene di eccezionale interesse artistico e storico” e inserita nel patrimonio nazionale.
Il Compasso d’Oro assegnato a Blu Ponti non premia solamente una collezione di ceramica, ma riconosce il valore di un’esperienza esemplare di storia e attualità del Made in Italy, nata dall’incontro di un designer con un territorio unico – Sorrento e la Costiera Amalfitana – e la tradizione della maiolica di Vietri rappresentata dalla storica manifattura Ceramica Francesco De Maio.

Ancora oggi le maioliche sono decorate a mano continuando l’uso delle tecniche di lavorazione tradizionali e preservando la memoria storica dell’antica “riggiola”, la piastrella vietrese. I disegni realizzati dai maestri ceramisti sullo smalto Bianco Vietri ancora crudo raccontano la ricchezza della cultura decorativa vietrese e i segreti di un’arte tramandata di generazione in generazione dalla famiglia De Maio-Cassetta.
Alle collezioni classiche, che richiamano motivi bizantini, rinascimentali e barocchi, sono affiancati progetti decorativi dedicati al design e all’arte. Il rispetto di un’arte antica e un’infinità creatività caratterizzano la Ceramica Francesco De Maio, dove le tradizioni del passato e le nuove dimensioni del futuro si incontrano per dar vita a maioliche che reinterpretano la memoria storica o la innovano secondo le nuove tendenze di design.

www.francescodemaio.it

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!