L’Innovazione delle superfici ceramiche

Atelier Mirage, Fuorisalone 2024, Giulio Cappellini, Glocal, Hadi Teherani, Nagomi
BuyersGuide

Atelier Mirage è un progetto che vede la stretta collaborazione tra l’azienda e noti designer nella ricerca di nuove forme espressive della ceramica

Mirage, azienda italiana protagonista internazionale nel settore delle superfici ceramiche per l’architettura, era presente al Superstudio di Milano in occasione della Milano Design Week 2024. Durante questo evento, Mirage ha presentato ufficialmente “Atelier Mirage”, una vetrina dedicata alla presentazione di prodotti ceramici esclusivi, nati dalla collaborazione con rinomati architetti e designer internazionali.

Le collezioni Atelier Mirage sono un omaggio alla tradizione ceramica italiana, valorizzata da un linguaggio di design innovativo e orientato verso il futuro. Questa visione si manifesta nella capacità di creare spazi decorativi che guardano al domani, sempre con un impegno costante verso soluzioni più sostenibili.

Atelier Mirage è un think tank ideato da Mirage, con il supporto di firme internazionali dell’architettura e dell’interior design, che rappresenta un autentico cammino di scoperta verso nuove forme espressive della ceramica italiana, con prodotti che incarnano una visione futuristica, integrando con maestria l’eleganza della tradizione e la spinta innovativa di tecnologie sostenibili. Questa linea riflette l’identità di un marchio che sa rinnovarsi e proporre soluzioni che interpretano le correnti del design contemporaneo, rivolgendosi a chi nel design ricerca non solo estetica ma anche etica e valore aggiunto.

Glocal, in collaborazione con Giulio Cappellini, è una collezione che si basa su una palette di colori ispirata all’architettura contemporanea, arricchita da tocchi cromatici eclettici per una versatilità estetica unica. Il progetto include nuove soluzioni decorative con effetti di bassorilievo e contrasti tra superfici lucide e opache, ispirati dalle linee pulite delle moderne architetture. Questo progetto sottolinea la capacità di Mirage di interpretare le tendenze globali, integrando l’innovazione cromatica senza tralasciare le solide radici italiane.

Nagomi, in collaborazione con Hadi Teherani, è un progetto che nasce dall’uso consapevole di vetro riciclato da tubi catodici di vecchi televisori e monitor, proponendo un design che eleva la funzione decorativa a dialogo con l’ambiente. Ogni elemento riflette un design ricercato che unisce il rigore architettonico alla liricità delle superfici, esprimendo un’armonia tra artigianato e precisione industriale, in una sinfonia di forme che celebra la semplicità e l’innovazione sostenibile.

La partecipazione di Mirage al Fuorisalone 2024 presso Superstudio con “Atelier Mirage” rappresenta un’immersione nell’eccellenza del design delle superfici in ceramica. In questa prestigiosa vetrina, presentiamo con entusiasmo i nostri ultimi progetti, frutto della collaborazione con rinomati architetti e interior designer di fama internazionale.

Glocal by Giulio Cappellini e Nagomi by Hadi Teherani incarnano l’anima di questo think tank, proponendo una visione distintiva e innovativa della ceramica italiana nel panorama mondiale del design.

www.mirage.it

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!