Artistic perspectives on metal erosion

Biomorphic, De Castelli, Glyphé, Ornamentum
BuyersGuide

Presentata in occasione della Milano design Week 24 la nuova collezione di quadri in rame e ottone De Castelli

Con Ornamentum, De Castelli torna alla radice della decorazione e lo fa puntando sulla lentezza del gesto manuale: allineando nozioni di chimica, meccanica e storia dell’arte, l’azienda restituisce una lettura autoriale della tecnica dell’erosione.

Dopo Glyphé e Biomorphic, due affondi distinti nel processo di forgiatura e deformazione organica della materia, quest’anno la ricerca combina design e decoro in nome della sperimentazione.

Mettendo a sistema processo industriale e alto artigianato, De Castelli intreccia ancora una volta visione strategica e creatività: il risultato è una collezione di quadri in rame e ottone che si animano con la forza del progetto e che raccontano la versatilità di questa tecnica.

La ricerca parte da lontano, dalla tecnica incisoria indiretta dell’acquaforte e dai lavori degli orafi svizzeri del Cinquecento, e viene applicata attraverso il dialogo con il know-how specifico e avanzato dell’azienda.

Il materiale non è inciso in maniera meccanica, ma attraverso la morsura metallica: l’erosione trasforma così il metallo, di un solo millimetro di spessore, in opera d’arte che ne svela la poesia.

Sono 31 i progettisti coinvolti per realizzare un’interpretazione personale che restituisce alla planarità della lastra l’emozione di un’esperienza tattile e percettiva: lettering, grafiche optical e storytelling organici diventano una costellazione di segni eclettici e multiformi, costituita da 31 opere diverse che prendono vita su rame e ottone.

Da otto anni De Castelli ha intrapreso un’indagine sulle potenzialità espressive dei metalli erosi, sperimentando i processi di abluzione chimica con esiti inaspettati: i bagni ossidanti fanno scoprire tutta la magia del materiale facendo emergere effetti tridimensionali che trasmettono il fascino dell’unicità.

www.decastelli.com

 

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!